Quando avete iniziato l'università qual è stata la vostra principale difficoltà?
Chiaramente non tutti siamo uguali e di conseguenza non tutti affrontiamo un percorso nello stesso identico modo, c'è chi fa più fatica di altri e chi meno, da chi si impegna di più e non ottiene risultati soddisfacenti a chi fa poco e si accontenta di un 20 se non di meno... A chi invece si impegna e ottiene ottimi voti. Insomma, qual è stato il vostro principale ostacolo nello studio? (Es. difficoltà delle materie trattate, procrastinazione, ansia, materie non piaciute, dover adottare un metodo di studio diverso rispetto alle superiori, troppe distrazioni, scegliere per quali esami studiare per una sessione e quali no ecc)